Sarà un weekend dedicato totalmente al rugby femminile quello che andrà in scena a Calvisano il 2 e il 3 giugno. Oltre alla finale del Campionato Italiano di Serie A in calendario sabato alle 19.30, in cui verrà assegnato il 34esimo Scudetto, in palio ci sarà la Coppa Italia Femminile Seniores che la FIR ha intitolato alla memoria di Rebecca Braglia e il Trofeo Interregionale Under 16.
Ben 43 – comprese Valsugana Padova e Rugby Colorno, finaliste della Serie A – le squadre impegnate sul campo. Il kick-off della prima giornata è previsto alle 15 di sabato 2 giugno, mentre le gare della seconda ed ultima giornata, domenica 3 giugno, inizieranno alle 9.30 con finale prevista per le 13.
La Coppa Italia Seniores consta di due fasi, con 24 squadre impegnate:
Fasi di qualificazione
– La formula iniziale prevede 6 gironi da 4 squadre;
– ciascuna squadra incontrerà le altre per determinare una classifica dal 1° al 4° posto (formula all’italiana con gare di sola andata);
– le gare di qualificazione si giocheranno il sabato.
Seconda fase – verso le finali
– al termine delle fasi di qualificazione le squadre classificate al primo posto di ciascun girone e le migliori due seconde andranno a formare la griglia dei quarti di finale per l’assegnazione del Titolo, a seconda della miglior classifica maturata;
– le vincenti formeranno la griglia di semifinale 1° – 4° posto, mentre le perdenti la griglia 5° – 8° ;
– le vincenti la semifinale 1°- 4° posto giocheranno la FINALE , e si contenderanno il Trofeo della Coppa Italia Femminile Seniores a 7- S.S. 20017/2018, mentre le perdenti giocheranno la finale 3° – 4° posto.
– Le altre squadre seconde classificate (4) nei gironi iniziali, più le migliori 4 terze, andranno a formare la griglia per determinare la classifica dal 9° fino al 16° posto, a seconda della miglior classifica maturata;
– le altre squadre terze classificate nei gironi iniziali, più le quarte andranno a formare un girone per determinare la classifica dal 17° fino al 24° posto, a seconda della miglior classifica maturata.
Queste le squadre partecipanti:
1 – RUGBY SAMBUCETO 2008 1° Girone Abruzzo
2 – BANCA MACERATA RUGBY 2° Girone Abruzzo
3 – AMATORI NAPOLI RUGBY 1° Girone Campania
4 – PIACENZA RUGBY LE PANTERE 1° Girone Emilia
5 – RUGBY CARPI 2° Girone Emilia
6 – RIMINI RUGBY 3° Girone Emilia
7 – MONTEBELLUNA RUGBY 1977 1° Girone Friuli
8 – VILLORBA RUGBY 3° Girone Friuli
9 – UNIONE RUGBY CAPITOLINA 1° Girone Lazio
10 – TUSCIARUGBY POLIS. 2° Girone Lazio
11 – PATARO’ RUGBY CALVISANO 1° Girone Lombardia
12 – RUGBY PARABIAGO 2° Girone Lombardia
13 – CUS MILANO RUGBY 3° Girone Lombardia
14 – RUGBY COMO 4° Girone Lombardia
15 – CUNEO PEDONA RUGBY 1° Girone Piemonte
16 – LIONS TORTONA RUGBY 2° Girone Piemonte
17 – GENOVA RUGBY 3° Girone Piemonte
18 – PANTHERS RUGBY TEAM 1° Girone Puglia
19 – ITC CHIRONI SHARDANA R. NUORO 1° Girone Sardegna
20 – RAGUSA RUGBY UNION 2° Girone Sicilia
21 – RUGBY MUGELLO 1° Girone Toscana
22 – CUS SIENA 2° Girone Toscana
23 – RUGBY BADIA 1981 1° Girone Veneto
24 – RUGBY TRENTO 2° Girone Veneto
La partecipazione alla fase finale nazionale è possibile grazie alle nostre famiglie e ai nostri sponsor.