16/02 U14 Femminile : Torneo di Viadana
Le selezioni di Emilia Romagna e Lombardia hanno condiviso una giornata di allenamento e mini-incontri con scopo di condivisione e crescita delle atlete e dell’intero movimento giovanile femminile.
A seguire le selezioni hanno partecipato alla presentazione, in campo, e alla successiva visione delle partite Zebre – Leinster di Pro14 e Viadana – Mogliano di Top12.
Le nostre atlete hanno risposto positivamente all’attività federale.
Hanno inoltre portato in campo i colori del Rugby Carpi, indossano le maglia del proprio club durante il corridoio per l’ingresso dei giocatori di Pro14.
17/02 U6/U8/U10/U12: Concentramento a Pieve di Cento
U8:
Carpi1 – Pieve 4-4
Carpi2 – Pieve 7-0
Carpi2 – Cavezzo 2-4
Carpi1 – Formigine 3-8
Carpi2 – Formigine 2-6
Carpi1 – Invictus 8-3
Il raggruppamento di domenica ha dato ulteriore conferma del miglioramento di ogni giocatore dell’ U8. Abbiamo schierato due squadre in campo con un numero di giocatori risicato. Nonostante ciò i falchetti hanno affrontato tutte le partite a testa alta senza mai mollare.
U10: due vittorie e due sconfitte per i falchetti della U10. Carpi si presenta con formazione a ranghi ridotti causa numerose assenze, ma con l’aiuto di un paio di ragazzi dei leprotti. I falchetti iniziano il concentramento con due partite contro le due squadre di Formigine, perse entrambe con largo punteggio per gli avversari, molto più organizzati e abili nelle giocate alla mano. Solo su alcune azioni sporadiche i falchetti riescono a esprimere il loro gioco. Ultime due partite contro i padroni di casa di Pieve e Gli altri Invictus/Blues vinte entrambe ampiamente dal Carpi, pur con qualche incertezza, ma finalmente con qualche bella giocata alla mano.
U12
Carpi – Higlander 3-9
Carpi – Pieve 2-11
Carpi – Invictus 8-2
La nostra U12 parte con buoni propositi nella prima partita, si va subito sul 3 a 1 ma gli sforzi vengono resi vani da un pareggio agguantato dagli Highlander che in pochi minuti superano i Falchetti e generando una tensione ed un nervosismo che li vede perdere 9 a 3.
Questo nervosismo tra i ragazzi li porta a perdere anche la partita seguente, giocata senza tirar fiato contro il Pieve che marca 11 mete in scioltezza con solo 2 assoli di risposta da parte dei nostri ragazzi.
Approfittando del break delle due partite successive che coinvolge i nostri falchetti solo come spettatori , gli animi si placano, il tempo fa’ il suo corso ed i ragazzi bianco rossi giocano la loro terza ed ultima partita facendo vedere anche discrete giocate superando la squadra degli Invictus per 8 a 2.
17/02 U14: Rugby Carpi – Imola Rugby 29-26
Vittoria casalinga per i falchetti che sul campo di casa battono Imola 29-26!
Primo tempo con 4 mete per i biancorossi con Lugli, Russo, Liguori e Berti che giocano un buon rugby conquistando ruck e palloni da fasi statiche avversarie.
Nel secondo tempo si dà spazio alla panchina che però non mette in discussione le scelte precedenti dei coaches.
Imola torna sotto e si arriva a 26 a 19 a 2 minuti dalla fine : quindi arriva una punizione alla fine di un’azione di Russo sui 5 metri e Pettenati trasforma portando sul più 10 i padroni di casa.
Ultimo calcio di inizio per Imola che va in meta e l’arbitro fischia il termine.
Alla fine soddisfazione per il primo tempo e rammarico per non essere stati più cinici.
Masselli e Stipcevic dovranno lavorare molto su alcuni fondamentali e sulla determinazione di alcuni ragazzi che sono al loro primo anno di u14.Ora si guarda a Formigine per la partita di domenica prossima
17/02 U16: Rugby Noceto F.C. – Rugby Carpi 7-42
Partita praticamente perfetta che si conclude sul 42 a 7 in favore degli ospiti.
Peccato per la meta subita ma ottima partita dei giovani falchi che rimangono saldamente al 3 posto nel campionato regionale.
Dopo questa vittoria inizia a diventare concreta la possibilità di giocare i play-off per la prima volta nella storia del rugby Carpi.
Un anno entusiasmante e pieno di vittorie che sarebbe bellissimo coronare con questo traguardo!
Mete di: Cremonini (2), Losi, Osellame, Cavicchioli e Savasta tutte trasformate da Bolognesi (6/6)
Under 16 regionale OVEST, turno 11
Highlanders Formigine Rugby vs Rugby Lyons seconda squadra 17-31 (0-5)
Rugby Parma 1931 in franchigia con l’Amatori Parma Rugby seconda squadra vs Modena Rugby 1965 seconda squadra 31-19 (5-0)
Rugby Noceto F.C. vs Rugby Carpi 7-42 (0-5)
Collegium Rugby Bologna seconda squadra vs Valorugby Emilia 43-7 (5-0)
Classifica provvisoria:
54 Collegium Rugby Bologna seconda squadra*
44 Valorugby Emilia
33 Rugby Carpi
32 Rugby Parma 1931 in franchigia con l’Amatori Parma Rugby seconda squadra
27 Modena Rugby 1965 seconda squadra*
15 Rugby Noceto*
12 Rugby Lyons seconda squadra
-2 Highlanders Formigine Rugby*
* = una gara in meno
17/02 C2: Rugby Carpi – Romagna RFC 36-12
Il Carpi veniva da una striscia negativa e doveva invertire la marcia.
Primo tempo molto nervoso, complice il gioco di ostruzionismo messo in campo dai riminesi e non sanzionato a dovere. Si chiude al 40, dopo un sostanziale equilibrio, con la meta che sblocca finalmente i biancorossi.
Nel secondo tempo il carpi riprende da dove aveva finito e segna subito un’altra meta, ma poi si innervosisce nuovamente e subisce un uno-due del Rimini che fa preoccupare.
Ma con una grande giocata di squadra si riporta nei 22 avversari e segna.
È la meta che spegne definitivamente le velleità romagnole che subiscono altri due mete e la partita si chiude con il punteggio di 36-12 per il Carpi.
Ora due settimane prima di ritornare in campo per altre importanti sfide.
Serie C2 regionale, turno 13
Giallo DOZZA Bologna RUGBY vs Rugby Pieve 1971 23-10 (4-0)
Rugby Noceto Cadetta seconda squadra vs Rugby Colorno/ Casalmaggiore Rugby FC 62-10 (5-0)
Modena Rugby 1965 seconda squadra vs Highlanders Formigine seconda squadra/HF Lupi Reggiani 41-24 (5-1)
Rugby Carpi vs Romagna RFC seconda squadra in franchigia con A.S.D.Rimini rugby 36-12 (5-0)
Riposa: Rugby Guastalla 2008
Classifica provvisoria:
54 Rugby Noceto seconda squadra*
44 Rugby Guastalla 2008°
30 Modena Rugby 1965 seconda squadra*
28 Rugby Pieve 1971^
27 Giallo Dozza Bologna^
20 Romagna RFC seconda squadra in franchigia con Rimini Rugby^
19 Rugby Carpi^
15 Highlanders Formigine seconda squadra/Lupi Reggiani^
5 Rugby Colorno/Casalmaggiore^
* = una gara in meno
^ = due gare in meno
° = tre gare in meno