26/01 U14: Highlanders Formigine – Rugby Carpi, Rinviata per campo ghiacciato a Formigine
27/01 Mini: Concentramento a Parma
Giornata decisamente invernale in quel di Parma, con cielo coperto, termometro fermo a -3°C alle ore 9:15, e campi completamente ghiacciati. La direzione di gara decide quindi di trasferire i campi da gioco dei più piccoli (U6, U8 e U10) sullo splendido campo in erba sintetica.
U6 – I nostri due falchetti più piccoli Davide e Emily in questa occasione si sono uniti con gli Olimpia rugby di Vignola, sfidando le due squadre Modenesi e quella Parmense di casa, entrambe ben strutturate.
Durante le tre diverse sfide si è distinto un gran gioco di squadra e determinazione con numerosi placcaggi e passaggi di palla, rendendo le sfide avvincenti ed entusiasmanti fino all’ultima azione, dove i nostri due falchetti hanno dato un fondamentale contributo, prevalendo ancora una volta su ogni sfida.
Vignola – Modena 1 9-0
Vignola – Modena 2 6-3
Vignola – Amatori 5-3
U8 – L’obiettivo era quello di dimostrare agli avversari di che pasta siamo fatti.
Grazie all’impegno messo da entrambe le squadre della U8, tre partite su cinque sono state vinte.
La giornata di ieri ha evidenziato e confermato miglioramenti sulla tecnica di gioco da parte della maggioranza dei nostri giocatori.
Carpi1 – Modena1 6-1
Valorugby1 – Carpi1 7-0
Amatori Parma – Carpi1 2-5
Carpi2 – Valorugby2 8-4
Carpi2 – Modena2 2-8
U10 – I falchetti U10 vengono inseriti nel girone dei più esperti, con le prime squadre di Amatori Parma, Modena e Valorugby Reggio Emilia, società di grande tradizione ed esperienza. Nell’altro gruppo finiscono i giocatori meno esperti, schierati nelle relative seconde squadre (Modena ne iscrive anche una terza a completare il girone, dato che Carpi poteva schierare un’unica formazione).
Carpi – Modena 1-8
Debutto col botto: è subito derby coi “cugini” di Modena. Si gioca per lo più nella metà campo carpigiana, ma i falchetti resistono ad oltranza, e solo a ridosso del finale di primo tempo Modena riesce a varcare per due volte la linea di meta.
Nella ripresa la musica cambia: Modena ha ormai preso le misure ai biancorossi, e, complice un lieve calo fisico e di concentrazione, dilaga ampiamente.
Comunque i ragazzi non demordono e riescono a marcare la meta della bandiera.
Carpi – Valorugby Reggio Emilia 2-6
I ragazzi di Reggio Emilia partono subito forte, mettendo più volte in difficoltà i falchetti, che non riescono a ripetere l’ottima prestazione difensiva mostrata all’inizio della partita precedente, così la prima frazione si conclude sul 3-0.
Nel corso della partita però i biancorossi hanno acquisito sempre più fiducia, tanto da andare in meta per primi dopo l’intervallo, e giocare una ripresa quasi alla pari anche nel risultato parziale.
Carpi – Amatori Parma 7-3
L’ultima partita con Parma si dimostra decisamente più alla portata dei carpigiani, che dopo le primissime fasi di studio, cominciano a martellare la difesa blu/celeste, costringendola nella propria metà campo, ed andando a segno anche con un paio di mete di pregevole fattura, fissando così il parziale sul 4-0.
Nel secondo tempo l’Amatori dà segnali di ripresa, e la frazione risulta più equilibrata e combattuta.
Quindi per i falchetti U10 una vittoria, due sconfitte e terzo posto finale.
Complessivamente per i biancorossi è stata un’ottima occasione per misurarsi contro squadre decisamente più esperte, organizzate e tecnicamente meglio attrezzate rispetto alle compagini incontrate negli ultimi raggruppamenti.
I ragazzi hanno mostrato agli allenatori alcune buone cose, mettendo in pratica alcune cose provate negli ultimi allenamenti, ma anche evidenziato quanto ci sia ancora da lavorare tutti assieme per raggiungere il livello di alcuni avversari odierni.
U12 – Vittorie di larga misura con Vignola e con Lanfranco. Si sono viste delle buone cose, alcune preparate in settimana ma la strada è ancora lunga. Gli allenatori sono contenti anche per la costante presenza agli allenamenti – che è importantissima – e alle partite dove si può effettivamente capire il livello della squadra e delineare quindi il percorso.
Carpi – Vignola 8-1
Carpi – Lanfranco 9-2
27/01 U16 regionale: Rugby Carpi – FTGI Collegium Bologna 7-65
Purtroppo viene spezzato l’incantesimo del campo di casa e per la prima volta in questo campionato i falchi under 16 perdono largamente contro i ragazzi del Collegium Bologna.
Complimenti a loro che sono riusciti ad abbattere il fortino carpigiano.
Una partita sempre a senso unico tranne nel finale quando i giovani falchi trainati dal loro pubblico riescono con orgoglio a segnare la meta della bandiera con Cremonini successivamente trasformata da Bolognesi.
27/01 🏉 C2: Rubgy Guastalla 2008 – Rugby Carpi 34-5
Niente da fare nemmeno per i falchi della serie C2, che subiscono una netta sconfitta a Guastalla. Il Carpi è sceso in campo determinato a giocare una buona partita, ma la maggiore esperienza del Guastalla si è evidenziata subito e i padroni di casa hanno scavato nei primi 20 minuti un solco profondo, marcando due mete.
Poi hanno segnato ancora verso la fine del primo tempo.
Il Carpi ha giocato un ottimo secondo tempo, che ha visto i biancorossi costantemente nel campo del Guastalla.
Gli sforzi sono stati premiati da una segnatura che mitiga la sconfitta.
Anche domenica la formazione ottimale per i carpigiani non ha potuto essere schierata per qualche defezione dell’ultimo momento.
Prossimo appuntamento sabato 2 febbraio al carcere di Bologna per la sfida al Giallo Dozza.