I risultati del 9-10 Febbraio

09/02  U14: Bologna Lyons + Rugby Blues 2008 vs Rugby Carpi 19-41
I falchetti espugnano il birra stadium di Bologna battendo una formazione mista dei blues e dei Lyons! Grande partita di Russo che parte n 8 e sblocca l’attacco Carpigiano che era a secco da tre partite. Poi segna altre 3 mete Russo e manda a segno Pettenati per la prima delle due mete personali. Infine prima meta di Vallone con i colori biancorossi. Peccato per le tre mete che regaliamo per sufficienza in difesa.
Finisce 41-19 per i falchi.
Buon attacco e l’importante era tornare a vincere. Ora impegno casalingo il 17 febbraio contro Imola!

10/02  U12: Rugby Carpi + Leprotti: Torneo a Mantova
Mantova – Carpi 8-2
Verona – Carpi 13-0
Carpi – Bassa Bresciana 5-7
Giornata non positiva per i ragazzi dell U12 , che nonostante i buoni propositi non macina gioco e subisce un 8 a 2 contro un Mantova molto combattivo. Nulla da fare contro il Verona che stende i nostri ragazzi 13 a 0 capace di metter in campo di un gioco continuo e molto veloce riuscendo facilmente a perforare un difesa oramai demoralizzata. Lo scontro finale contro la Bassa Bresciana rimane in bilico fino alla fine, evidenziando anche un po’ di orgoglio personale che però viene reso vano da un black out negli ultimi minuti di gioco.
10/02  U14 femminile: Concentramento a Cinisello
Giocati sei mini incontri nei quali le nostre uniche tre atlete presenti (le compagne decimate dalla febbre) hanno giocato con altre formazioni. Non c’è classifica finale

10/02  U8/U10: Concentramento a Colorno
U8:
Modena – Carpi 0-4
Carpi – Viadana 0-9
Carpi – Colorno1 4-4
Colorno2 – Carpi 2-5
La U8 è scesa in campo con una sola squadra, già aria di derby alla prima partita, e contro il Modena è stato un vero derby. Una partita favolosa da parte dei falchetti sia dal punto di vista del risultato ottenuto sia dal punto di vista dell’ impegno e della struttura del gioco messo in campo; questa vittoria ha favorito l’umore dei ragazzi permettendogli di pareggiare e vincere anche contro i padroni di casa del Colorno.
La partita contro il Viadana è stato l’unico punto “negativo” di una giornata nella quale però non è mai mancato l’impegno dei falchetti.

U10:
Il torneo U10 vede iscritte 6 squadre: oltre a Carpi ci sono i padroni del Colorno, Viadana e ben 3 formazioni di Modena. Si decide di formare due gironi con abilità omogenee e quindi i Falchetti vengono inseriti nel girone “più debole” con la seconda e terza squadra di Modena.
La formazione carpigiana arriva alquanto rimaneggiata causa le ben 7 defezioni, e conta 8 presenti, il minimo indispensabile per gio care, però con l’aiuto di un giocatore dei Leprotti di 4 Ville, che si unisce ai Falchetti, si ha un cambio per fare riposare i “titolari”.
Modena2 – Carpi 5-4
I biancorossi partono subito forte: vanno in meta già alla prima azione, ed hanno più occasioni per segnare anche la seconda, ma la strenua difesa modenese riesce sempre a sventare il pericolo.
Intanto anche i Lupetti cominciano a macinare gioco, segnando la meta del pareggio.
La partita procede in maniera equilibrata, e su questo risultato si chiude il primo tempo.
La ripresa vede i Falchetti buttarsi ancora in attacco con determinazione, segnando 3 mete consecutive, che li portano sul 4-1; ma quando il risultato sembra in cassaforte e la partita virtualmente conclusa, inizia la rimonta di Modena, complice anche un evidente calo fisico e di concentrazione da parte dei biancorossi.
Arrivano 4 mete modenesi in rapida successione, l’ultima proprio sul fischio finale, che fissano il risultato sul 5-4 a favore dei Lupetti.
Modena3 – Carpi 4-7
Dopo una breve pausa inizia la seconda partita dei carpigiani contro la terza squadra modenese.
Anche in questo caso si ha grande equilibrio nella prima frazione, un continuo batti e ribatti che fissa il risultato sul parziale di 2-2.
Nella ripresa i Falchetti spingono sull’acceleratore e vanno in meta per tre volte, portandosi sul 5-2 a proprio favore.
Modena accenna ad un tentativo di rimonta, ma questa volta i biancorossi non hanno cali e rispondono marcando una meta per ogni meta subita, sino al 7-4 finale.
Carpi si piazza quindi al secondo posto nel girone, qualificandosi per la finale 3°/4° posto.
Data l’evidente superiorità di Modena 1 e Viadana che si piazzano prime a pari merito nel girone “più forte”, l’organizzazione del torneo decide di fare disputare finali equilibrate, quindi per il primo posto giocheranno le suddette Modena 1 e Viadana.
Ai Falchetti per la lotta al Terzo posto tocca quindi nuovamente Modena 2.
Si presenta quindi subito una ghiotta occasione di rivincita.
Finale 3° posto: Modena2 – Carpi 7-4
Questa volta è Modena che parte più convinta andando in meta due volte, prima che i biancorossi trovino il bandolo della matassa, ed una meta che accorci le distanze.
Prima del fischio di chiusura del primo tempo arriva però anche la terza segnatura modenese.
Nella ripresa i ragazzi di Carpi credono nell’impresa, e segnando due mete di pregevole fattura in breve tempo, si portano ad una sola lunghezza di distanza.
Inizia quindi una fase di gioco molto equilibrata, con continui capovolgimenti di fronte, senza però nessuno che riesca a varcare la linea di meta.
Almeno fino a quando i biancorossi perdono un pallone a pochi metri dalla linea di meta avversaria. Il pronto contrattacco dei modenesi coglie completamente impreparata la difesa carpigiana, che capitola mestamente.
Il 5-3 è una mazzata per il morale dei Falchetti, e chiude virtualmente la contesa, i Lupetti vanno in meta altre due volte, e la meta finale dei biancorossi serve solo a rendere un poco meno pesante il passivo.
Al di là del risultato (una vittoria e due sconfitte, con il quarto posto finale complessivo), la giornata è da considerarsi positiva: tutti i ragazzi, anche i meno esperti, hanno giocato a lungo, con poche pause per recuperare gli sforzi, impegnandosi al massimo per cercare di centrare la vittoria

Leave a comment