Una domenica da incorniciare

Serie C2:

Modena Rugby 12

Rugby Carpi 36

Seconda vittoria consecutiva, dopo quella casalinga con Rimini, per i Falchi che fanno la voce grossa a Collegarola nel derby con i verde-blu del Modena Rugby.

La partita inizia con un gap, poichè Modena si porta sul 5-0 ma ben presto Carpi la supera con la meta di Zarro trasformata da Colombini (5-7). I falchi acquisiscono sicurezza e dominano in mischia chiusa costruendo mattone su mattone la consapevolezza di potere giocare una partita di qualità.

Colombini mette +3 sul tabellone e in seguito trasforma la meta di Ravizza chiudendo il primo tempo sul 5-17.

A inizio ripresa Modena si rifà sotto stoppando un calcio del nostro n.10 e andando in meta in mezzo ai pali  ma sono gli ultimi punti della formazione di casa. Carpi non ci sta e si riversa a folate nella metà campo avversaria grazie a dei buon break. Vanno in meta Stipcevic e ancora Ravizza (trasf. Cristoni) per il bonus. I biancorossi non scontano niente e fino agli ultimi minuti giocano vicino all’area di meta avversaria trovando anche la quinta (tecnica) che fissa il punteggio finale sul 12-36.

Carpi sale quindi a quota 15 in classifica, a sole 3 lunghezze da Noceto e distanziando Rimini (9) e Modena (8).

Da segnalare il primo cap biancorosso del nuovo arrivato Luca Fava e buona affluenza di pubblico, tra cui diversi supporters carpigiani. Ora circa un mese di pausa prima delle partite di fine stagione.

FORMAZIONE RUGBY CARPI:

27072901_1830905890305128_2728446807679333057_n

 

UNDER 16:

LYONS VALNURE 12

RUGBY CARPI 50

5 punti in classifica anche per la under 16 che nella giornata n. 11 del campionato regionale di categoria, girone ovest, supera i Lyons Valnure con il punteggio di 12-50.

Carpi arriva a quota 26 punti in classifica, continuando la rincorsa a Modena e Noceto. Prossima settimana sosta, poi l’11 febbraio sarà ancora trasferta in casa del Collegium Bologna.

 

UNDER 14

Under 14 bloccata in casa dalla Reno Rugby e dal Cus Ferrara. Due formazioni di buon livello hanno messo sotto i nostri falchetti u14 che hanno sicuramente potuto confrontarsi con squadre più avanti nel loro percorso di crescita.

MINIRUGBY

Under 6/8/10/12 hanno partecipato al raggruppamento organizzato dal Rugby Pieve. Circa 40 falchetti sono partiti di buon mattino per giocare questa tappa insieme ai padroni di casa, al Bologna 1928, alla Reno Rugby, Imola e altre società.

Sono arrivati risultati molto positivi: la under 8 ha chiuso al 3° posto; la under 10 al 5° e la under 12 al 2° dietro solo alla Reno rugby! Bravissimi i nostri falchetti! E bravi come sempre i nostri educatori e accompagnatori che permettono ai bimbi di crescere nel loro percorso.

WhatsApp Image 2018-01-28 at 19.09.22

 

Leave a comment