Per il minirugby è tempo dell’ultimo raggruppamento dell’anno ed è quasi tempo di feste natalizie.
E’ così che il concentramento dell’11 Dicembre assumerà la denominazione di 1° Torneo di Santa Lucia – 2016. Secondo il calendario infatti la festa della Santa è posto il giorno 13, due giorni dopo.
Una festa amata dai bambini e celebrata in alcune regioni settentrionali come anticipazione del Natale, si usa infatti chiedere i “doni”. A Carpi vive ancora intensamente questa tradizione, in particolare nel centro storico e nel quartiere di San Francesco.
Il mattino del 13 dicembre, al loro risveglio, i bimbi troveranno un piatto con le arance e i biscotti consumati dalla Santa, lasciati sul tavolo la sera precedente e arricchito, di notte, di caramelle e monete di cioccolato. Inoltre, a volte nascosti nella casa, i doni che avevano richiesti e che sono dispensati totalmente o parzialmente, secondo il comportamento tenuto.
“Santa Lucia, la not più lunga ca se gh’sia” (Santa Lucia, la notte più lunga che ci sia)
Santa Lucia porterà tanti amici di minirugby e tante partite da giocare sui due campi di Via Nuova Ponente e tutti daranno del proprio meglio per aggiudicarsi il trofeo in palio ma a vincere dovranno essere sempre lealtà, correttezza e amicizia…i valori del rugby! Altrimenti …. il 13 arriveranno solo bucce e fieno.
Il concentramento inizierà alle ore 10.00, ringraziamo fin d’ora tutti quelli che si stanno adoperando per realizzarlo.
Parteciperanno le società:
- Rugby Carpi
- Querce Rugby (Imola)
- Rugby Mantova
- Modena Rugby 1965
- Lanfranco Rugby
L’iniziativa è promossa con la il patrocinio della Città di Carpi.