Il Rugby Carpi insieme ai Leprotti della società amica Pro 4 Ville rugby, ha partecipato all’VIII edizione del Torneo nazionale di minirugby di Città di Castello. Sono stati 27 i falchetti e 10 leprotti partiti alla volta dell’alta valle del Tevere in due gruppi: uno sabato 30 Aprile che si è goduto le bellezze storico-artistiche della cittadina e il verde dei dintorni e uno domenica 1 Maggio alle primissime luci dell’alba.
Al torneo hanno partecipato tante società umbre, toscane e laziali: oltre ai padroni di casa del Rugby Città di Castello, erano presenti Cus Siena, Lazio rugby, Vasari Arezzo, Perugia junior rugby, Foligno Rugby, Cus Perugia Rugby, Tivoli rugby, Sparvieri rugby (Orvieto), Nuovo Tor Tre Teste (Roma). Noi emiliani quindi siamo risultati le società di provenienza più lontana.
Ma veniamo al campo…dopo un inizio difficile (quasi solo sconfitte nelle prime partite) i falchetti si sono finalmente scatenati e si sono fatti rispettare: la under 6 ha chiuso al 4° posto ad un soffio dal podio, la under 8 dopo avere perso di misura con la Lazio e largamente col Cus Siena ha vinto con Cus Pg/Foligno e Perugia B arrivando pertanto a giocarsi e a vincere la finale per il 5° posto (sulle 10 partecipanti).
Stesso copione inizialmente difficoltoso per la under 10 che dopo due sconfitte esultava vincendo in rimonta su Tivoli e largamente sugli Sparvieri di Orvieto. Nella finale per il 5° posto hanno vinto con autorevolezza contro il Nuovo Tor Tre Teste. La under 12 nel girone è riuscita a pareggiare con Pg/Foligno e a vincere con Città di Castello entrando nel pomeriggio alla finale 3°-4° posto: grande emozione e coinvolgimento per la sfida contro una storica società come il Vasari Arezzo. I tempi regolamentari chiusi sul 2-2 hanno portato ai supplementari con golden meta segnata dai toscani dopo alcuni minuti. Nonostante il trofeo sfuggito di mano, resta la consapevolezza di avere dato tutto e di essere stati alla pari contro squadre molto forti.
Nel ritorno da Città di Castello , nonostante la fatica e la stanchezza, c’è l’entusiasmo e l’affetto per i nostri bimbi che hanno dato tutto e per gli educatori che li hanno guidati in campo e inoltre questa esperienza ha consentito alle famiglie e al gruppo di affiatarsi ed unirsi ancora di più !
Il 15 Maggio saremo noi ad ospitare un concentramento di minirugby con tante società… qui non ci si ferma mai !