Stagione conclusa: tempo di bilanci e progetti

Si è conclusa con la grande festa del 7 Giugno a San Marino di Carpi, l’impegnativa stagione del Rugby Carpi ASD 2014/2015.

Una festa a base di rugby, birra, buone salsicce e spettacolari torte a forma di campo, pallone e logo Rugby Carpi (vedi sulla nostra Facebook page tutta la galleria)

Una stagione storica, con la prima partecipazione alla serie C2 della Prima squadra allenata da Stefano Bolognesi. Un bilancio positivo tracciato alla festa del coach (ricordiamo, tra i due gironi Emilia e Romagna e relativi incroci Carpi chiude al 7° posto tra le 10 in competizione, portando a casa importanti successi) che vuole guidare il gruppo ad ulteriori traguardi e miglioramenti. Una stagione impreziosita infine dal 2° posto, con il gradino più alto sfuggito per un soffio, al Memorial Leonardi di Formigine il giorno precedente.

Il coach e il presidente hanno consegnato i premi stagionali a : Andrea Balboni in qualità di MVP della stagione, Alessio Sabattini come miglior piazzatore, Augustine Lotanna Udumeh come miglior marcatore, Andrea Campana come miglior giovane, Roberto Zuccarino come giocatore più presente.

Per la prossima stagione 2015/2016 il gruppo dei giocatori sarà confermato in blocco, con qualche innesto da società vicine.

Il minirugby ha annoverato ben 52 giovanissimi giocatori tesserati, un dato che speriamo possa confermarsi ed aumentare. E’ stata data una importante continuità ai concentramenti lungo tutto l’anno, con il culmine dei tornei primaverili: il 1° ANT a Pieve di Cento, il 7° Torneo Città di Castello (da annotare il terzo posto della under 6) e il 6° Città di Modena. Quest’ultimo torneo difficile sul piano agonistico e dei risultati ma nel quale abbiamo schierato una squadra per ciascuna categoria dalla under 6 alla under 12.

Under 14 e under 16 hanno proseguito la loro formazione nelle fila del Modena rugby 1965, una collaborazione proficua tant’è che è stata una stagione divertente e con buoni risultati per tutti, con diverse convocazioni per le attività di area e tornei importanti di portata nazionale.

La Under 14 femminile è stata per noi una scoperta, del tutto nuova. Le ragazze unite al Formigine ed altre della regione, hanno sbancato i concentramenti regionali classificandosi al 1° posto di categoria.

Di tutta questa attività, importante in termini di numeri ed economici, vanno ringraziati gli allenatori che hanno svolto un percorso di formazione e confronto, oltre a curare le attività nelle scuole e nei campi gioco, e sono già al lavoro per la prossima stagione. Non vanno però dimenticati tutti i quadri societari, i consiglieri, i soci, gli accompagnatori, lo staff della segreteria e del terzo tempo e tutti coloro che in un modo o nell’altro fanno crescere il rugby carpigiano.

In questi giorni continua frenetica l’attività di preparazione del prossimo anno sportivo: dalla definizione degli accordi per l’allestimento del nuovo campo da rugby alla pista di atletica alla organizzazione della prossima stagione sportiva in ogni dettaglio passando per la programmazione di pubblicità e propaganda alla nostra attività. Insomma non ci fermiamo mai.

In questi giorni per esempio stiamo animando incontri propedeutici in 5 campi gioco della città.

Tra i progetti più importanti, oltre ovviamente a quello di inaugurare il primo campo da rugby nella storia della città di Carpi, c’è quello di consolidare le attività in essere, specie il minirugby in numeri e qualità e confermare la serie C2 con un campionato di discreto livello.

Inoltre c’è l’intenzione di potere iscrivere al campionato under 14 una squadra completamente carpigiana, e se possibile schierare anche la formazione della under 16 femminile.

 Per tutto ciò servono nuovi iscritti, nuovi giocatori e nuove giocatrici, tanto entusiasmo e grinta e qualche nuovo sponsor. Se potete fare qualcosa in questo senso non esitate a farvi sentire, la famiglia del rugby carpigiano può e deve crescere.

Buona estate a tutti, ci vediamo come sempre alla Sagra di Limidi e a fine agosto sul campo !

 

Leave a comment