Il minirugby nelle scuole di Carpi

In questi giorni dove tutti parlano di Sei Nazioni, è cominciata l’attività del Rugby Carpi, sezione della S.G. La Patria 1879, nelle scuole primarie carpigiane. Un’attività di conoscenza dello sport fatta di alcuni incontri e volta a promuovere la pratica giovanile di questo sport sempre più in espansione. Questo è il secondo anno in cui gli educatori provenienti dal Modena Rugby, con anni di esperienza alle spalle proprio nelle scuole primarie, si occupano di questo progetto nel territorio carpigiano.

“Si tratta di un progetto educativo, primariamente che sportivo, in cui attraverso il gioco del rugby modulato sull’età dei bambini intendiamo condividere con loro i valori e il divertimento che il nostro sport propone” – afferma Matteo Casalgrandi, coordinatore del progetto Il rugby e i suoi valori –  “Siamo molto contenti perché dopo l’esperienza dell’anno scorso sono le stesse scuole a cercarci e quest’anno incontreremo oltre 40 classi, circa 1000 bambini di Carpi avranno modo di giocare con la palla ovale. Per noi è un motivo di orgoglio, nella nostra città ormai il rugby non è più uno sconosciuto venuto da lontano, ma sempre più una proposta concreta”.

Dell’attività si occuperanno Tommaso Lanzoni e Florin Frangulea, due giocatori della prima squadra del Modena Rugby, militante in serie A.

Leave a comment