Minirugby
Ancora una marea di falchetti in campo (oltre 50) al concentramento di Guastalla (Re) di Domenica 6 Novembre. Hanno partecipato le società Rugby Guastalla 2008, Rugby Viadana, Rugby Reggio, Rugby Mantova, Olimpia Vignola Rugby, I Leoni di Cavezzo rugby, Pro 4 Ville Rugby.
In luce le prestazioni fantastiche dei più piccoli che settimana dopo settimana stanno crescendo e stupendo i loro educatori e i genitori. La under 6 conserva l’imbattibilità stagionale pareggiando con il Reggio e vincendo con Cavezzo arrivando quindi prima a pari merito di giornata. La under 8 sbaraglia gli avversari (tra cui le quotatissime squadre di Reggio e il Viadana) vincendo le sue 5 gare e trionfando nella sua categoria.
Più complicata la giornata degli under 10 e under 12: la prima ha comunque raccolto due vittorie su 6 partite, mentre la seconda ha dovuto accontentarsi di 2 pareggi e rimandato il gusto della vittoria alla prossima sfida.
Prossimo appuntamento il 27/11 a Modena.
(Trovate alcune foto e video del concentramento sui nostri social network)
Under 14
L’under 14 sabato 5 Novembre ha partecipato al triangolare di Noceto con i padroni di casa e il Rugby Pieve 1971. I nostri ragazzi hanno tenuto molto bene il campo, mostrando segnali di ripresa dopo la batosta di Modena. Sono stati in gara apertamente con entrambe le più esperte squadre avversarie e anche in vantaggio ma cedendo alla lunga nel punteggio. Soddisfatto coach Bolognesi che ha parlato di passi in avanti della squadra. Dopo due settimane di sosta si tornerà in campo il 27/11 a Bologna.
Serie C2
Amarissima trasferta sul campo della Reno Bologna per i Falchi che vengono sconfitti con il punteggio finale di 19-8. I Falchi vanno avanti 5-0 con la meta di Masselli (sua prima meta ufficiale con la squadra carpigiana) e chiudono il primo tempo in vantaggio per 8-7 grazie al calcio di punizione di Dattoli.
Nel secondo tempo purtroppo black out. Troppi errori di trasmissione, imprecisioni, falli ripetuti e touche sprecate (nonostante una netta superiorità in mischia chiusa) permettono agli avversari di marcare e di fissare il punteggio a loro favore senza nemmeno portare a casa un punto di bonus difensivo. Dopo alcune settimane di sosta si riprenderà a giocare il 4 Dicembre in casa con il Ravenna RFC.
Reno Rugby Bologna 1967 – Rugby Carpi : 19 – 8 (p.t.7-8)
Campo Barca Bologna
Carpi: Guidetti, Scalabrini, Masselli, Tessitore, Beneventi, Pellegrini, De Gregorio, Bergonzini (Cap.), Bolognesi, Zarro, Mantovani, Sacchetti, Balboni, Stipcevic, Bracchi.
Entrati nel secondo tempo: Lugli, Colombini, Dattoli, Zuccarino, Punta, Garuti.
Marcatori Carpi: Masselli (1 meta), Dattoli (1 c.p.)
Note: spettatori circa 90, campo pesante