Oggi ci ha raggiunti la notizia della morte di Almer. Unendoci al dolore dei cari e del Modena rugby club, lo ricordiamo con simpatia e affetto.
Nei nostri primissimi e incerti passi ci ha sostenuto con forza perchè riteneva giusto che anche a Carpi si sviluppasse lo sport che amava.
Il Rugby Carpi ti saluta e ti ringrazia Almer.
Comunicato Modena rugby club:
Il Modena Rugby Club piange l’improvvisa scomparsa del suo presidente, Almer Berselli. Berselli, 67 anni, è stato colto da malore ieri sera. Lascia il figlio Simone, la nuora Giulia e i due adorati nipotini, Umberto e Carlotta, quest’ultima nata da pochi mesi. A stringersi intorno alla famiglia tutto il Modena Rugby, a partire dal vicepresidente Luciano Gigliotti e dal presidente onorario Luciano Zanetti. La vita di Almer Berselli è stata indissolubilmente legata al mondo della palla ovale: giocatore del Modena Rugby a partire dai primi anni ’60, arbitro, allenatore nella seconda metà degli anni ’80 dell’ A.S. Modena Rugby, società di cui prima è stato consigliere e di cui poi ha acquisito i diritti sportivi nel 2002, diventando presidente della nuova società, l’attuale Modena Rugby Club. A salutarlo tutto lo staff e i giocatori delle due squadre del Modena Rugby Club, quella che milita in Serie C e quella che ha da pochi giorni festeggiato la salvezza in Serie B, squadra di ragazzi quasi tutti modenesi e frutto del vivaio, uno dei grandi punti di orgoglio del presidente, uomo di grande generosità e nobiltà d’animo, non immune dai difetti che ci rendono umani, dentro come fuori dal campo. Mai come in questo caso vale un adagio molto popolare tra i rugbisti: “I vecchi giocatori non muoiono mai, al massimo passano la palla”. La data del funerale di Almer Berselli non è ancora stata resa nota.
Inoltre ci uniamo al dolore anche per la scomparsa di Luca Caiti, dirigente e accompagnatore della U16 modenese.